L’essere umano ha piedi, non radici (per sua fortuna)
Atlante delle migrazioni. Testo esaustivo e propedeutico per affondare lo sguardo ancora più in profondità.
Atlante delle migrazioni. Testo esaustivo e propedeutico per affondare lo sguardo ancora più in profondità.
Nuova fatica letteraria per il magistrato normanno Nicola Graziano che “indaga” il ruolo dell’educazione civica nella formazione delle giovani generazioni.
Persone in fuga da guerre e catastrofi bussano alle porte dell’occidente, “stranieri” e per questo indesiderati malgrado il grido d’aiuto.
Le crisi umanitarie dimenticate dai media. 2011 Rapporto di Medici senza frontiere – Isbn 9788831713221 Per il 2011, MSF ha deciso di porre l’attenzione su come i telegiornali italiani hanno trattato il tema della migrazione a seguito delle rivolte esplose in Tunisia, Egitto e Libia e su due fronti di crisi: le “crisi sanitarie”, malnutrizione […]
la rivolta dei migranti Il movimento globale contro la discriminazione e lo sfruttamento: Europa, Medio Oriente, Stati Uniti Di Vittorio Longhi – Isbn 978-88-89987-73-5 Il volume descrive il fenomeno della migrazione economica contemporanea nel contesto globale e analizza i movimenti sociali e sindacali emergenti, nuovi attori di una lotta che estende i suoi confini su tutto il pianeta: […]
Olivia Salimbeni, Storie Minori, Realtà ed accoglienza per i minori stranieri in Italia, Edizioni ETS, ISBN: 9788846720719 I minori non accompagnati che raggiungono l’Italia sono la punta di un iceberg di sofferenza di cui l’infanzia è vittima in tanti paesi sconvolti da guerre e da crisi economiche, la punta di un iceberg di violazioni dei […]