Territorio

Tonino e Aly: la storia di un’amicizia che genera uguaglianza.

I due mettono su una scuola migrante in tutti i sensi, che per la mancanza di fondi deve farsi ospitare da chi offre disponibilità.

“Ricostruire presto e bene”: concerto regionale del primo maggio alla Citta’ della Scienza

Ricostruire presto e bene: è la parola d’ordine di CGIL, CISL e UIL Campania per Città della Scienza, che quest’anno sarà lo scenario prescelto  per il concerto del 1° Maggio, festa del lavoro, nella città di Napoli. La scelta di Bagnoli, di Città della Scienza, distrutta da un incendio doloso e sottratta alla città con […]

San Marcellino: Venerdì 22 Marzo la sesta edizione della “Festa del Pane”

  SAN MARCELLINO – Si terrà Venerdì 22 Marzo, a partire alle ore 10:00 la sesta edizione della “Festa del Pane“. La manifestazione si svolgerà in via starza, presso l’Istituto Comprensivo cittadino, e vedrà la partecipazione della Pro Loco di San Marcellino,dell’Imam della moschea di San Marcellino Nasser  Hidouri, del Vescovo Mons. Angelo Spinillo, del direttore dell’Ufficio diocesano per […]

FESTA DEI POPOLI – Sabato 2 Marzo il Vescovo, Mons. Angelo Spinillo, presenta le novita’ della seconda edizione

Sabato 2 marzo in Curia, Mons. Spinillo illustrerà il ricco programma di incontri che culminerà nella manifestazione finale del 5 maggio AVERSA – Un successo inatteso, una partecipazione oltre ogni previsione della vigilia: furono queste le prime reazioni all’indomani della Prima Edizione di “Festa dei Popoli” (15 settembre 2012), iniziativa nata all’interno delle attività della Curia Diocesana di […]

Stampa e Immigrazione: Stereotipi difficili da sgomberare

FIRENZE –  Su quotidiani e telegiornali  occupano uno spazio marginale, nemmeno il 2% delle notizie, e sono solitamente citati per fatti legati alla cronaca nera

Immigrazione: Nel 2011 i minori non accompagnati in Italia sono 7.750

PADOVA – Nell’ultimo anno vi e’ stato un forte aumento nella presenza di minori stranieri non accompagnati, con un totale di 7.750 minori censiti al 31 dicembre 2011 dal Comitato per i minori stranieri, rispetto ai 5.879 presi in carico nel 2009 ed ai 4.588 nel 2010.

Torna su