Poesia, intercultura e legalità: torna “I versi non scritti…®”
Al via le iscrizioni per la settima edizione del premio internazionale di Teverola. Scadenza per invio elaborati il 16 ottobre 2023.
Al via le iscrizioni per la settima edizione del premio internazionale di Teverola. Scadenza per invio elaborati il 16 ottobre 2023.
La data di scadenza del Bando, originariamente stabilita per domenica 26 aprile è stata spostata a domenica 25 ottobre 2020.
I due mettono su una scuola migrante in tutti i sensi, che per la mancanza di fondi deve farsi ospitare da chi offre disponibilità.
CASAPESENNA – Il 4 Ottobre 2013, ricorre il 25° Anniversario dell’agguato camorristico, che provocò il ferimento del Vice Sindaco del Comune di Casapesenna, Antonio Cangiano. L’ingegner Antonio Cangiano, classe 1949, da ragazzo si era iscritto al Partito Comunista e a soli 24 anni, nel 1973, fu eletto nel primo Consiglio comunale del suo paese, appena […]
*** ** * [www.notiziemigranti.com] Il videomessaggio dello scrittore Roberto Saviano vincitore, nel 2011, del Premio Nazionale “don Diana” con il medico di strada dott. Gianni Grasso e il vescovo emerito di Caserta mons. Raffaele Nogaro. Venerdì 30 novembre 2012, alle ore 19.00, ad Aversa in via S.Lucia c/o la Fattoria Sociale “Fuori di Zucca”, nell’ambito del “Meeting […]
AVERSA – Fare memoria di Don Peppe Diana significa promuovere le Terre di don Peppe Diana e sostenere il suo popolo nell’impegno faticoso del cambiamento possibile. Vuol dire lavorare insieme per favorire e valorizzare le capacità, i talenti e le sensibilità in loco collegandoli stabilmente a livello nazionale ed internazionale con le forze sane. Il […]
ROMA – “Rispettare le persone nel bisogno significa aiutarle a riconoscere la propria dignità”. Così p. Giovanni La Manna, presidente del Centro Astalli, ieri mattina all’inaugurazione dei locali ristrutturati del Centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati “San Saba” a Roma. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Centro Astalli, nata nel 2000 con l’obiettivo di contribuire […]
COSENZA – “Sotto lo stesso cielo”. E’ il titolo dell’iniziativa itinerante organizzata dall’assessorato alle politiche sociali della provincia di Cosenza sul fenomeno dell’ immigrazione. Un ‘viaggio’ per scoprire e valorizzare le etnie presenti sul territorio che coinvolge venti istituti superiori della provincia cosentina. La prima tappa si è svolta al liceo classico “Gioacchino da Fiore” di […]
ROMA – “Abbiamo bisogno di cooperare e di cooperazione! Il nostro mondo globalizzato ma ancora pieno di discriminazioni, con pochi sempre più ricchi e tantissimi sempre più poveri, non può assolutamente farne a meno!”. Così Guido Barbera, presidente di Cipsi, commenta l‘appello lanciato al premier italiano Mario Monti dalla piattaforma unitaria delle Ong italiane in […]
“I territori campani a Nord di Napoli e a Sud di Caserta sono stati in questi anni terribilmente e incredibilmente feriti e violentati da milioni di tonnellate di rifiuti industriali, altamente tossici, interrati o dati alle fiamme. Criminali senza scrupoli hanno avvelenato la terra, l’acqua, l’aria. Il disastro ambientale ben presto si è trasformato in […]