[VIDEO] Aversa: Valerio Taglione presenta il libro di Gianni Solino

[www.notiziemigranti.com – Servizio di Michele Docimo] Valerio Taglione referente provinciale di Libera e coordinatore del Comitato don Diana presenta, nell’aula magna del liceo classico “D. Cirillo” di Aversa, il libro dello scrittore Gianni Solino: “La buona terra” e propone alla platea un excursus sul movimento dell’antimafia sociale del casertano dalla morte di don Peppe Diana […]

Documento / denuncia dei Vescovi della Campania: «Uno scempio immane»

“I territori campani a Nord di Napoli e a Sud di Caserta sono stati in questi anni terribilmente e incredibilmente feriti e violentati da milioni di tonnellate di rifiuti industriali, altamente tossici, interrati o dati alle fiamme. Criminali senza scrupoli hanno avvelenato la terra, l’acqua, l’aria. Il disastro ambientale ben presto si è trasformato in […]

A Firenze la 18° Giornata della memoria in ricordo delle vittime di mafia

Sono oltre 500 i familiari delle vittime delle mafie, che si ritroveranno a Firenze in occasione della  diciottesima “Giornata della memoria e dell’impegno”, intitolata quest’anno “Semi di giustizia, fiori di  corresponsabilità”.  Promossa da Libera e Avviso Pubblico in ricordo delle vittime delle mafie, l’iniziativa è sostenuta da Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze e si svolgerà nel capoluogo toscano il 16 marzo 2013.  I familiari delle vittime […]

[VIDEO] Metà Italia, metà Africa – Un giorno con i lavoratori stagionali

*** ** + POTENZA – Sono i pellegrini del lavoro nero. Lavoratori stagionali, privi di qualsiasi diritto, che si spostano da Nord a Sud, da Est a Ovest, seguendo le fasi di raccolta della frutta e della verdura. Meloni, pomodori, uva, peperoni, olive e arance: dalla Puglia alla Calabria, passando per Basilicata, in un viaggio […]

Unicef: Cittadinanza e pari diritti per i minori in Italia

ROMA – Negli ultimi dieci anni il numero dei minorenni di origine straniera (comunitari e non) residenti è passato da 284.224 del 1° gennaio 2002 a 993.238 del 1° gennaio 2011 (ultimo dato disponibile). Del quasi un milione di minorenni di origine straniera attualmente residenti in Italia, circa 500.000 (dati di luglio 2012) sono nati sul […]

Azione Cattolica: Penalizzare il No Profit danneggia i più bisognosi

ROMA – “Paragonando chi svolge attività economiche con fini di arricchimento privato a chi svolge attività ‘economica’ senza fini di lucro (anche parziale) al fine di reinvestirne i ricavi nel sociale, si rischia di annichilire il terzo settore privando i cittadini – specie i più bisognosi – di servizi essenziali che lo Stato e gli […]

Forlì: Cooperative sociali a lezione di fundraising

FORLÌ – La cooperazione sociale non è impresa facile in tempi di crisi economica. E se la maggior parte delle imprese sociali ricorre all’autofinanziamento per acquisire le risorse necessarie alle proprie attività, c’è chi ha pensato a un corso che vada incontro alle loro esigenze. Dal 21 al 23 novembre, presso il Campus Universitario di Forlì, […]

Pomigliano: Venerdi 16 incontro su inquinamento, roghi e speranza

POMIGLIANO D’ARCO – “Non intossichiamoci. Il nostro territorio tra inquinamento, roghi e speranza”. È il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 novembre a Pomigliano d’Arco (ore 19, scuola “Catullo”), promosso dall’Ufficio per la salvaguardia del creato della diocesi di Nola e da Azione Cattolica, Osservatorio “Bachelet” e Osservatorio “San Felice” di Pomigliano d’Arco. All’incontro, il […]

Routine is fantastic: la nuova campagna dell’Unhcr

ROMA – È stata presentata, nei giorni scorsi, ROUTINE IS FANTASTIC, la nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) ideata pro bono da Young & Rubicam Italia. L’obiettivo è quello di sostenere la scolarizzazione di 172mila bambini in 12 paesi, tra cui la Siria. Fino al 30 […]

“Gioco ma non azzardo”, seminario ad Arezzo

AREZZO – Venerdì prossimo, presso la prefettura di Arezzo, una giornata di studi rivolta agli studenti delle superiori su social network, tecnologie digitali e gioco d’azzardo. “Gioco ma non azzardo… Navigo ma non affondo“. È questo il titolo del seminario di studio rivolto agli studenti delle scuole superiori di Arezzo e provincia su social network, tecnologie […]

Torna su