Conflitti dimenticati: La Caritas presenta il Rapporto

ROMA – Nel solo 2011 sono state ben 388 le situazioni di guerra e conflitto armato nel mondo. È uno dei dati contenuti nel volume “Mercati di guerra. Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati” che, realizzato da Caritas italiana, Famiglia cristiana e Il Regno (ed. Il Mulino) sarà presentato oggi […]

Cooperazione: Shelly Sandall è la nuova presidente di Agire

ROMA – Shelly Sandall è la nuova presidente di Agire, il network che riunisce 11 organizzazioni non governative presenti in Italia che, in occasione delle più gravi emergenze umanitarie internazionali, scelgono di unire le loro forze attraverso il lancio di un appello coordinato di raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite. Nata negli Stati Uniti, Shelly […]

Napoli, Comunità Sant’Egidio: Diploma per 400 migranti

NAPOLI – Sono 400 gli studenti migranti che riceveranno domani il diploma in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico della Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio di Napoli, che si terrà in coincidenza con la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo patrocinata dall’Unesco. La Scuola di lingua e cultura […]

Viterbo: Apurimac festeggia i suoi 20 anni

VITERBO – Apurimac (l’associazione di volontariato che dal 1992 affianca la missione agostiniana italiana che opera dal 1968 nella regione peruviana delle Ande) celebra i suoi 20 anni con il XVI incontro nazionale Amici dell’associazione Apurimac che si tiene presso il convento agostiniano della Santissima Trinità a Viterbo [P.zza Trinità, 8], nei giorni 10 e […]

Premio Roberto Morrione: Ancora un mese per presentare i progetti

ROMA – Scadono il 15 dicembre i termini di presentazione dei progetti per la partecipazione al Premio Roberto Morrione. Si tratta di una sezione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi che finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale rilevanti per la vita politica sociale o culturale dell’Italia, quali l’attività […]

Genoa – Napoli dà un calcio alla violenza contro le donne

GENOVA – Un calcio alla violenza contro le donne anche nel tempio del calcio genovese, lo stadio Ferraris di Marassi. Perché il centro provinciale antiviolenza non debba chiudere mai la porta, nemmeno un giorno, alle vittime la rete di enti e associazioni coordinata dalla Provincia rilancia la raccolta fondi che aveva già ottenuto molti risultati […]

Gioco d’azzardo: Un corso rivolto agli operatori

ROMA – Un corso introduttivo di formazione all’intervento ed alla cura delle problematiche connesse al gioco d’azzardo si svolgerà nella sua prima edizione il 13 e 14 novembre ed il 26 e 27 novembre dalle 10 alle 18 nella sede della Cooperativa Lotta contro L’emarginazione in via Lacerra 124 a Sesto San Giovanni (MI). Il corso vuole […]

Arezzo: l’Unar apre un’istruttoria sulle scritte xenofobe

AREZZO – “Offriamo la piena collaborazione al sindaco di Arezzo, Giuseppe Fanfani, e condividiamo il suo giudizio sulle scritte xenofobe che hanno imbrattato la facciata del palazzo comunale“. Cosi  Marco De Giorgi, direttore generale dell’ Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali del Dip. per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato a margine del […]

L’Happening della Solidarietà si sposta a Lamezia Terme

PALERMO – L’Happening solidarietà continua a spostarsi in giro per l’Italia, dopo aver, lo scorso ottobre, fatto la sua prima tappa fuori Sicilia, a Lecce. L’8 e il 9 novembre si svolgerà, infatti, a Lamezia Terme il prossimo evento, organizzato dal Consorzio Nazionale Idee in Rete e dal Consorzio Sol.Co. – Rete di imprese sociali […]

Grande contro il cancro. Invia un SMS o chiama da rete fissa il 45501

  Dal 5 novembre al 2 dicembre un sms al 45501 per la campagna sociale “Grande contro il cancro“. Cosa c’è di peggio che essere un bambino malato di cancro? Essere un bambino malato di cancro in un Paese povero. Ogni anno nel mondo il cancro colpisce 175.000 bambini, ma non tutti hanno diritto a […]

Torna su