Assemblea Nazionale Arci Servizio Civile

ROMA –  A Roma la XIV Assemblea nazionale di Arci Servizio Civile, dal 28 al 29 novembre. Tra i temi in agenda i 40 anni dalla prima legge sull’obiezione di coscienza, la promozione alla pace e le condizioni giovanili. In vista di questo appuntamento Asc, cui aderiscono relativamente al servizio civile Arci, Arciragazzi, Auser, Legambiente e […]

Progetto Colors: L’integrazione che nasce dallo sport

ROMA – Circa 700 bambini di più di 27 etnie, il 60% dei quali rom e il 40% italiani. Sono i numeri del progetto “Colors” per “allontanare i bambini dalle strade e favorire i processi di integrazione culturale di immigrati e non”. Nucleo del progetto, presentato oggi durante il convegno “SportivaMente”, gruppi di minibasket per […]

Giornalismo Sociale: Premio Speciale a Mario Calabresi

MILANO – È Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa”, il vincitore del Premio speciale della giuria assegnato ogni anno da Fondazione Sodalitas agli operatori dell’informazione distintisi per aver approfondito temi di particolare rilevanza sociale e umanitaria. Il Premio, giunto quest’anno alla 10^ edizione, si propone, spiega una nota, “di favorire la crescita di una […]

Libera: “Di corsa” tra i beni confiscati

ROMA – Più di duemila ragazzi delle scuole medie, quest’anno, in 5 regioni italiane, hanno corso gli 800 metri tra i beni confiscati alla mafia. È l’esperienza dei partecipanti al progetto “Libera la natura”, illustrato oggi da Lucilla Andreucci, ex atleta e ora aderente all’associazione “Libera”, nel corso del convegno “SportivaMente”. “L’agonismo ti isola, ma lo sport […]

Banca Etica: “Non soffocare i piccoli azionisti”. Firma qui la petizione

ROMA – Centinaia di soci di Banca popolare Etica si sono mobilitati nelle scorse ore per chiedere al Parlamento di re-introdurre nella legge di stabilità l’esenzione dall’imposta di bollo per i micro-investimenti al di sotto dei mille euro. Ottenuta l’attenzione su questo tema, la mobilitazione si sposta ora direttamente verso il Governo e verso il […]

Henri Cartier Bresson: Quando le foto… parlano

di Michele Docimo CASERTA – «Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà» amava ripetere Henri Cartier Bresson e in 96 anni di vita, di cui 73 passati con una macchina fotografica in mano, c’è riuscito appieno. La summa dell’opera, e della visione di fotografia, […]

Scampitella: Per l’Anpas «la diversità è una ricchezza»

AVELLINO – L’Anpas a sostegno degli immigrati residenti nella provincia di Avellino. In seguito all’approvazione del progetto “Il diverso arricchisce”, iniziativa realizzata nell’ambito delle attività del Bando “Gettiamo le reti… 2011”, promosso dal CSV di Avellino, l’Anpas di Scampitella si prepara a intraprendere un altro costruttivo percorso. L’associazione di volontariato guidata dal Presidente Giovanni Ragazzo, infatti, ha ideato un progetto […]

Marcia ecumenica per le vittime innocenti di camorra

NAPOLI – Tutte le confessioni religiose presenti a Napoli sfileranno insieme lungo le strade cittadine per ricordare le vittime innocenti della malavita. La marcia, organizzata dalla Curia di Napoli, si svolgerà  il 9 novembre con partenza alle 18.30 da piazza Salvo d’Acquisto. Tutti i partecipanti, guidati dall’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, percorreranno via Toledo fino alla Galleria […]

A Natale regaliamoci un AttiViaggio

Burkina Faso, dal 29 dicembre 2012 all’8 gennaio 2013. Partire per un AttiViaggio significa partecipare ad un’esperienza coinvolgente ed emozionante all’interno dei progetti della Ong Bambini nel Deserto: conoscerli facendone parte, diventando collaboratori attivi e non più solo visitatori passivi! Un AttiViaggio Fotografico è ancora di più: un corso di fotografia in viaggio e tra […]

Lamezia: Si rafforza la rete sociale per gli stranieri

LAMEZIA –  È stato illustrato, nei giorni scorsi, il progetto “In rete, percorsi di cooperazione e formazione su migrazioni e sviluppo” finanziato tramite il Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi 2007–2013. Il progetto vede Lamezia Terme, città capofila e sono coinvolte numerose realtà istituzionali come il dipartimento di Sociologia e Scienze politiche […]

Torna su