Morto Pepe Mujica. Addio al Presidente guerrigliero
È morto José “Pepe” Mujica.
In un mondo dominato da leader arroganti, ha incarnato la coerenza, la semplicità e l’etica. di servire il proprio popolo.
È morto José “Pepe” Mujica.
In un mondo dominato da leader arroganti, ha incarnato la coerenza, la semplicità e l’etica. di servire il proprio popolo.
Sono oltre 50.000 le vittime dell’offensiva israeliana a Gaza, mentre Netanyahu ignora gli appelli internazionali e prosegue con la sua politica di forza, alimentando il terrore e la crisi umanitaria.
Il mio intervento al XV Congresso Territoriale della Nuova Camera Confederale del Lavoro CGIL di Trieste
L’ebook sarà distribuito gratuitamente a scuole ed enti noprofit. Le copie vendute finanzieranno progetti di contrasto all’emergenza educativa.
Il mio intervento al convegno “La valorizzazione delle competenze del volontariato” promosso dal CSV FVG. Ripartire dalla Cultura, il mio invito.
Martedì 18 dicembre, al Palazzo della Regione a Napoli, alla presenza dei familiari delle vittime innocenti di criminalità la presentazione del nuovo volume.
Abbiamo incontrato l’Onorevole Stefano Graziano, presidente del Partito Democratico (Pd) in Campania. Teverolese, ex deputato oggi è consigliere regionale, da settembre scorso ricopre la carica di Presidente della V commissione Sanità e sicurezza sociale del Consiglio regionale. In un amabile colloquio di circa un ora, ed incalzato dalle nostre domande, abbiamo passato in rassegna diversi […]
C’è una speranza, dunque? Sono convinto che questa lotta di vincerà.
C’è Napoli nel film documentario di Francesco Patierno “Napoli 44”. C’è la Napoli messa a ferro e fuoco dai tedeschi prima della fuga, la Napoli bombardata e “liberata” dagli Alleati, la Napoli dalle tante facce e dalla grande inventiva. Visite: 10.009
Buona partecipazione, nonostante la bora e le condizioni climatiche proibitive, per la manifestazione tenutasi ad un anno dalla scomparsa di Giulio Regeni. Visite: 10.013