Vibo Valentia: corso di formazione per assistere gli studenti

VIBO VALENTIA – L’obiettivo è formare 28 giovani laureati e diplomati, già iscritti nelle liste dei precari della pubblica istruzione, per fornire agli studenti disabili degli istituti superiori della provincia vibonese un’assistenza qualificata, al fine di migliorare il loro grado di autonomia, la comunicazione personale e l’integrazione scolastica. Il nuovo corso di formazione, che inizierà […]

Il merito mette radici: Un premio per i nuovi italiani

MILANO – I nuovi cittadini, dotati di talento e di competenze professionali, tutti con le carte in regola per avere un’opportunità nel mercato del lavoro, si metteranno alla prova il 9 novembre 2012 nel Talent Welcome Day, il career day promosso per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione Ethnoland per favorire l’inserimento dei giovani nel […]

Roma: Un forum sulle malattie emergenti

ROMA – Si terrà il prossimo 16 novembre, alla sede della Provincia alle 17,30, il “Forum sulla gestione dei flussi migratori e malattie emergenti” organizzato dalla Lidu (Lega italiana dei diritti dell’uomo), presieduta da Alfredo Arpaia, con il suo Osservatorio politiche sanitarie europee ed extra-europee presieduto da Cosimo Gambardella. L’appuntamento, cui è previsto un saluto del […]

Dal ministro Cancellieri permesso di soggiorno umanitario al migrante che salvò famiglia dalle acque di un canale

ROMA –  Il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, ha dato disposizione agli uffici del Viminale perché venga rilasciato un permesso di soggiorno per motivi umanitari, per la durata di sei mesi, a favore del cittadino marocchino Adoiou Abderrahim. Lo riferisce una nota del ministero. Il permesso è concesso, si legge nella nota, «per il coraggio, l’elevato senso civico e […]

Accordo tra Amnesty e Coop per la tutela dei diritti civili

ROMA – Un protocollo d’intesa biennale per realizzare attività comuni finalizzate all’informazione e alla sensibilizzazione, rivolte soprattutto alle giovani generazioni. E’ l’impegno formalizzato da Amnesty International e ANCC-COOP (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori-Coop), organizzazioni ispirate dai principi della solidarietà. Nel protocollo, firmato da Carlotta Sami, direttrice generale di Amnesty International, e Claudio Toso, coordinatore del […]

Banca Etica online: al via il nuovo sito web e “Conto in Rete”

ROMA – Banca Etica ha lanciato il nuovo sito web cui si accompagna anche il lancio del conto corrente on line denominato “Conto In Rete”. “Questi due nuovi strumenti coronano un percorso articolato che ha portato il primo istituto di credito italiano interamente dedito alla finanza etica ad avvicinarsi sempre di più al web – afferma […]

Comunità di Accoglienza: Il Cnca compie 30 anni

MILANO – Il Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) compie trent’anni. “Trent’anni di lavoro, impegno e lotta” ha detto don Armando Zappolini, presidente nazionale del Cnca, intervenendo ieri al convegno “Felicità, accoglienza, unità di vita” organizzato a Milano a Palazzo Reale nel contesto delle celebrazioni dell’anniversario. “Nel titolo di questo incontro – ha proseguito Zappolini – […]

Gruppo Abele: Corso per chi opera con persone vulnerabili

AVIGLIANA – “Persone vulnerabili e abuso di alcool e di sostanze stupefacenti”: è il tema del corso promosso dal Gruppo Abele il 20 e 21 novembre alla Certosa di Avigliana (Torino). “Abbiamo pensato di organizzare questo corso – spiega il Gruppo Abele – dopo aver notato un aumento dell’uso e dell’abuso di sostanze da parte […]

Il 30 ottobre la presentazione del Dossier Caritas/Migrantes

ROMA – Si terrà il 30 ottobre a Roma la presentazione del Dossier statistico immigrazione 2012. Si tratta del 22° Rapporto sull’immigrazione della Caritas e della Fondazione Migrantes. La presentazione del volume sarà introdotta dalla proiezione del video che RaiNews ha realizzato sui contenuti del Dossier, presentato dal curatore Giuseppe Rogolino. Interverranno, tra gli altri, mons. Giancarlo Perego, […]

Il sindaco di Lampedusa da Fazio: «È stata un’emergenza fittizia, creata a tavolino, in un’isola dove le vere emergenze sono altre e molto gravi»

Sono stata eletta nel mese di maggio di quest’anno e nelle mie isole ho visto già seppellire 8 corpi non identificati. Appartenevano a persone annegate lungo il tragitto dall’Africa verso l’Europa. I sopravvissuti dell’ultimo naufragio, avvenuto il 6 settembre nei pressi dell’isolotto disabitato di Lampione, raccontano che le vittime sono state 79. Tra queste c’era […]

Torna su