atella

‘a Janàra

AGRO AVERSANO – Alcuni anni fa, nelle campagne di Gricignano, lungo l’antico corso del basso Clanio, durante i lavori di costruzione di un villaggio per militari vennero alla luce resti di capanne, di oggetti  e di segni  di insediamenti preistorici, questi ritrovamenti erano stati preceduti (nelle zone vicine di Carinaro e Teverola) da ritrovamenti di […]

‘a Janàra

AGRO AVERSANO – Alcuni anni fa, nelle campagne di Gricignano, lungo l’antico corso del basso Clanio, durante i lavori di costruzione di un villaggio per militari vennero alla luce resti di capanne, di oggetti  e di segni  di insediamenti preistorici, questi ritrovamenti erano stati preceduti (nelle zone vicine di Carinaro e Teverola) da ritrovamenti di […]

Regi Lagni, ovvero il Clanio antico fiume della Campania

Lungo l’antico fiume campano, chiamato in epoca “storica” Clanio, fin dalla preistoria, richiamò sulle sue  rive clan e tribù più diversi della Campania, favorì scambi e comunicazioni e rese fertile quella zona che i romani chiamarono in seguito FELIX. Dati la conformazione geologica e gli interventi dell’uomo questo corso d’acqua ebbe vita e corso sempre diversi. Nel […]

Torna su