carinaro

‘a Janàra

AGRO AVERSANO – Alcuni anni fa, nelle campagne di Gricignano, lungo l’antico corso del basso Clanio, durante i lavori di costruzione di un villaggio per militari vennero alla luce resti di capanne, di oggetti  e di segni  di insediamenti preistorici, questi ritrovamenti erano stati preceduti (nelle zone vicine di Carinaro e Teverola) da ritrovamenti di […]

‘a Janàra

AGRO AVERSANO – Alcuni anni fa, nelle campagne di Gricignano, lungo l’antico corso del basso Clanio, durante i lavori di costruzione di un villaggio per militari vennero alla luce resti di capanne, di oggetti  e di segni  di insediamenti preistorici, questi ritrovamenti erano stati preceduti (nelle zone vicine di Carinaro e Teverola) da ritrovamenti di […]

[VIDEO] La lunga estate calda dei lavoratori Indesit

[wwwww.notiziemigranti.com – Servizio di Michele Docimo] CARINARO – Continua la lunga estate calda dei lavoratori dell’Indesit degli stabilimenti di Carinaro e Teverola. Dopo l’Ordine del Giorno approvato in Regione per il rilancio del comparto della produzione industriale, questa mattina seduta comune a Carinaro dei sindaci dell’Agro aversano insieme ai primi cittadini di Acerra e Mugnano […]

[VIDEO] SOS Indesit – Carinaro e Teverola non si toccano

TEVEROLA –  SOS Indesit, sono oltre mille i posti di lavoro a rischio: 540 nel solo stabilimento di Carinaro / Teverola più l’indotto. Lo spettro degli esuberi rischia di far saltare un intero comparto artigianale creatosi nel corso degli anni nella zona industriale aversana. Per questo motivo gli operai hanno chiamato a raccolta, presso i […]

[TERRA NOSTRA] Cultura popolare sulle rive dei Lagni

Quando l’uomo primitivo da raccoglitore e cacciatore, avendo scoperto i segreti della natura, si trasformò in allevatore e, poi, in agricoltore si stanziò lungo i corsi d’acqua. E nei secoli le più grandi civiltà fiorirono poi sui fiumi (Mesopotamica,egiziana, latina, ecc….) e sempre sui fiumi, a farci caso,sono sorte le più importanti capitali del mondo […]

Torna su