Repubblica Democratica del Congo

Guterres: «Crisi umanitarie a livelli mai raggiunti»

GINEVRA – L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, António Guterres ha evidenziato come il lavoro dell’UNHCR e delle altre agenzie umanitarie sia messo oggi a dura prova da una combinazione simultanea di nuovi e vecchi conflitti irrisolti.

Congo: Occorrono 40milioni di dollari per gli sfollati

Da quando in aprile sono sfociati gli scontri nella provincia del Nord Kivu tra le forze del governo e il movimento dei ribelli M23, circa 390milioni di persone sono rimaste sfollate all’interno del loro paese

Issiya Longo si racconta: «Sono uno scrittore migrante!»

Issiya Longo «Sono uno scrittore migrante!». A definirsi così è il congolese Issiya Longo, che ha voluto spiegare con queste parole la sua posizione sulla questione dell’identità degli scrittori di origine straniera.

Angola: Aumentano i rimpatri in vista del 30 giugno

Alla fine di questo mese – il 30 giugno – cesserà formalmente lo status di rifugiato collettivo per le persone che sono fuggite dall’Angola durante la guerra d’indipendenza dal Portogallo (1965-75) e durante la successiva guerra civile conclusasi nel 2002. Alla fine del 2011 l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha lanciato […]

Congo: A causa dei combattimenti i profughi sono oltre 40.000

Mentre rallenta notevolmente l’esodo verso i vicini Rwanda e Uganda, rimane alto il numero delle persone sfollate a causa dei combattimenti all’interno della provincia di North Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDC).

Torna su