Teverola, la tradizione dei Portatori di San Giovanni entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Campano

TEVEROLA – La tradizione dei Portatori di San Giovanni Evangelista è stata ufficialmente iscritta nell’Inventario per il Patrimonio Culturale Campano (IPIC) con Decreto Dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025, relativo all’anno 2024. La denominazione scelta è “I Collatori di San Giovanni”.

Il riconoscimento è arrivato in concomitanza con i festeggiamenti patronali in onore di San Giovanni Evangelista, conferendo un valore aggiunto alle celebrazioni e rafforzando il legame della comunità con la propria storia.

Determinante, per l’iscrizione all’IPIC, è stato il lavoro di ricerca e documentazione condotto da don Evaristo Rutino, dall’architetto e docente Giovanni Morra e dal sig. Raffaele Felica, che ha messo a disposizione prezioso materiale storico.

«Questo riconoscimento non è solo un titolo – commenta l’associazione Si Teverola ODVma un atto d’amore verso la nostra storia e un impegno per il futuro. La vera crescita del territorio nasce dalla cultura, dalla solidarietà e dalla crescita umana. Un popolo che custodisce le proprie tradizioni è un popolo che non smette mai di guardare avanti».

Autore

  • Aversano, migrante, giornalista e comunicatore sociale. Si occupa da oltre venti anni di informazione indipendente, inchieste sociali, laboratori interculturali e narrazioni dal basso. Presidente di Migr-Azioni ETS , fondatore e direttore di Notizie Migranti e ContrastoTV , Crede in un giornalismo che non sia neutrale, ma schierato dalla parte dei diritti, degli ultimi, della dignità umana.

Teverola, la tradizione dei Portatori di San Giovanni entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Campano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su